Area Qualità – Luogo d'Incontri APS

Primo Aperitivo con l’Autore – Festa della Donna 2025

Archivi categoria: Senza categoria

📅 Venerdì 7 marzo 2025 – Ore 18:00📍 Sala Consiliare del Comune, Borghetto di Borbera (AL) In occasione della Festa della Donna, Area Qualità Luogo d’Incontri APS inaugura il ciclo di eventi culturali con il Primo Aperitivo con l’Autore. L’appuntamento vedrà la partecipazione della scrittrice Laura Lo Cascio, che presenterà il suo libro “Vita graffiata”, una storia intensa di amicizia e di incontri che sfidano il tempo. L’evento si concluderà con un brindisi conviviale: l’aperitivo “Mimosa” offerto dagli organizzatori. Un’occasione speciale per celebrare la letteratura, il dialogo e la condivisione in un’atmosfera accogliente e inclusiva. 👉 Ingresso libero

Siamo felici di condividere con voi l’articolo che racconta l’anno da poco trascorso di Area Qualità – Luogo d’Incontri APS e le attività che abbiamo svolto insieme alla nostra comunità. È un bel riconoscimento del lavoro di tutti i volontari, collaboratori e sostenitori che ci aiutano a crescere ogni giorno.Leggendo l’articolo, scoprirete i momenti più significativi dell’anno, le iniziative portate avanti con impegno e passione e i progetti futuri a cui stiamo lavorando. Vi ringraziamo per il vostro supporto e vi invitiamo a continuare a seguirci, partecipando alle nostre attività e condividendo le nostre proposte. Grazie a chi ha dedicato tempo ed energie per rendere possibile tutto questo. Insieme, costruiamo uno spazio aperto a tutti, dove le idee prendono forma e la comunità cresce in armonia.

Protetto: “Una passeggiata nel mondo della fisica”

Per leggerlo, inserisci qui sotto la tua password

Arrivano i tanto attesi eventi per il Natale 2024 a Borghetto di Borbera! Area Qualità Luogo d’Incontri, con il patrocinio del Comune di Borghetto di Borbera e della Provincia di Alessandria, vi invita a scoprire il territorio e a trascorrere le festività attraverso tradizioni ed esperienze da vivere insieme. Dal 7 al 26 dicembre, l’atmosfera natalizia sarà arricchita dalle visite guidate al Museo del Babbo Natale. Un’occasione per immergersi nella magia di Santa Claus, tra storie e curiosità, con la possibilità di prenotare gratuitamente la propria visita sul sito www.ilmuseodelbabbonatale.com. L’8 dicembre alle ore 11, inaugurazione del Presepe presso la Parrocchia di San Vittore. La natività, ispirata ai paesaggi della Val Borbera, si distingue per l’attenzione ai dettagli e la capacità di richiamare le tradizioni locali. Sempre l’8 dicembre alle ore 17, nella stessa sede, il Saint Nicholas Gospel Choir di Pozzolo si esibirà in un Concerto di Natale. Un…

Leggi tutto

Protetto: Incontro su “Il Movimento delle Crociate”

Per leggerlo, inserisci qui sotto la tua password

Protetto: Il Circolo dei Lettori – 2024 – Le streghe nostrane

Per leggerlo, inserisci qui sotto la tua password

Sabato 14 settembre 2024 alle ore 10.30 si terrà un incontro con la cittadinanza sul tema “Memoria e disturbi cognitivi negli ultra-sessantenni“. L’Evento è organizzato da Area Qualità Luogo d’Incontri APS presso il Centro Fieristico DOCUP, in Piazza Alpini 2 a Borghetto di Borbera (AL). La partecipazione è gratuita. Sarà con noi la dott.ssa Eugenia Rota, direttore della struttura Complessa di Neurologia a Novi Ligure/Tortona ASL AL e risponderà ai quesiti posti dai partecipanti. L’evento è patrocinato dalla Provincia di Alessandria, dal Comune di Borghetto di Borbera e dalla ASL AL Regione Piemonte. Di seguito la locandina da scaricare e condividere. Per informazioni: g.clerici@areaqualitagroup.com

Protetto: Il Circolo dei Lettori – n. 5-2024

Per leggerlo, inserisci qui sotto la tua password

Domenica 19 maggio 2024 Claudio Ciarlo ha presentato al pubblico di “AQ Luogo d’incontri APS” i suoi tre romanzi storici: L’autore ha spiegato come aveva sentito la necessità di raccontare eventi storici importanti avvenuti soprattutto in Calabria nel corso del 1500. Quindi ha anche descritto i suoi personaggi, la maggior parte dei quali esistiti realmente, tutti protagonisti di vite avventurose e in alcuni casi drammatiche. Di conseguenza l’incontro ha fornito anche l’opportunità ai partecipanti di scoprire chiavi di lettura della storia calabrese che forse non erano state chiarite correttamente e completamente in precedenza. AQ ringrazia quindi Claudio Ciarlo per la presentazione dei suoi romanzi e per l’interessante e affascinante descrizione del contesto storico e sociale in cui sono ambientati.

Protetto: La vita-teatro di Eleonora Duse

Per leggerlo, inserisci qui sotto la tua password

10/27

Con il Patrocinio di

Siti partner

cropped-headerlogo.png

Via Roma, 209
15060 Borghetto di Borbera (AL)
Cod.Fisc. 92038020068
e-mail: g.clerici@areaqualita.com