Il Circolo dei Lettori – n. 4-2023
Domenica 24 Settembre 2023 si è svolto nella sede di AQ Luogo d’incontri APS il quarto incontro del Circolo dei Lettori a cura di Franco Ferrari sull’argomento “Il Libro dei Libri” relatore don Fulvio Berti. Don Fulvio Berti ha fornito un’interessante e colta esposizione sulla Bibbia intesa come libro, dalla storia che passa da quella ebraica a quella cristiana argomentando le differenze tra i cattolici/ortodossi e i protestanti con un accento su quello che c’è scritto e chi l’ha scritto, fino ad una meticolosa esposizione sui testimoni del testo. Tutti i presenti hanno convenuto che il Relatore ha saputo fornire una presentazione molto “aperta” e apprezzata da tutti. Dai membri del Consiglio direttivo dell’Associazione un ringraziamento al nostro Arciprete per la dotta esposizione.
“Alessandria Barocca e non solo…”, numerosa partecipazione a Borghetto di Borbera
Venerdì 7 Luglio 2023, alle ore 21, presso la Chiesa di San Vittore, in Borghetto di Borbera, si è svolto, nell’ambito del XIV Festival Internazionale di Musica “Alessandria Barocca e non solo…”, in coproduzione con AQ Luogo d’ incontri APS, il concerto dal titolo “E MI SOVVIEN L’ETERNO…”, un omaggio a due figure emblematiche del barocco musicale: J.S. Bach e G.F. Händel. Protagonista della serata il noto ensemble barocco L’Archicembalo, composto da Marcello Bianchi, Valerio Giannarelli, Paola Nervi, Claudio Andriani, violini – Elena Saccomandi, viola – Claudio Merlo, violoncello – Matteo Cicchitti, violone – Daniela Demicheli, clavicembalo. Il numeroso pubblico intervenuto ha accolto con grande interesse ed entusiasmo l’evento, in cui l’ utilizzo di strumenti originali e prassi esecutive in uso nel ‘600/’700 ha permesso di ricreare sonorità ed un’ ambientazione timbrica di grande effetto e impatto emozionale. AQ Luogo d’incontri APS ringrazia il Rev. Fulvio Berti per aver messo…
XIV Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…”
AQ Luogo d’incontri APS è lieta di annunciare che il 7 luglio 2023 alle ore 21.00 nella Chiesa Parrocchiale di San Vittore a Borghetto di Borbera (AL) è programmato un concerto nell’ambito del XIV Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…” percorsi di valorizzazione artistica e musicale nelle chiese ed edifici storici di Alessandria e provincia. Il Festival è promosso dall’Associazione Pantheon ETS. Siamo lieti di aver contribuito a programmare la data Borghettese del settimo appuntamento ad ingresso libero e gratuito su 10 messi in campo dalla Direttrice Artistica Daniela Demicheli per l’edizione 2023 che dal 2 giugno fino al 7 ottobre porteranno grande musica in varie località della provincia alessandrina, dal prestigioso ensemble barocco L’Archicembalo – che dalla prima edizione è gruppo ospite dell’iniziativa – al Coro dell’Accademia Corale Stefano Tempia, dall’Ensemble Lorenzo Perosi a I Musicali Affetti, per citarne alcuni; importanti le collaborazioni con enti ed istituzioni del…
Serata di divulgazione sul lupo
Oltre 150 persone hanno partecipato il 21 maggio all’incontro divulgativo sul lupo organizzato da AQ luogo d’incontri APS presso il centro DOCUP a Borghetto di Borbera (AL). La serata si è svolta grazie alla collaborazione con il progetto LIFE.WOLFALPS.EU e con il patrocinio della Provincia di Alessandria, del Comune di Borghetto di Borbera e con l’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese. L’ing. Valter Cecchini ha dato il benvenuto a nome della nostra Associazione di Promozione Sociale e ha introdotto il dott. Enrico Bussalino. Quest’ultimo, nella sua duplice veste di Presidente della Provincia e Sindaco del Comune di Borghetto di Borbera, ha stimolato il dibattito finale proponendo le diverse realtà che impattano i lupi sul territorio della nostra provincia. Tre relatori che hanno presentato i loro dati: Paola Mirabelli, Ruth Pozzi e Germano Ferrando. Con le loro rispettive uniformi, hanno dimostrato la conoscenza decennale e competenza su questo predatore.…
Il Circolo dei Lettori – n. 3-2023
Domenica 26 marzo ca alle ore 16 presso la Sede di AQ Luogo d’incontri APS in via Roma 151 a Borghetto di Borbera (AL) si è tenuto il terzo incontro del Circolo dei Lettori. Il titolo dell’incontro è stato“DE BIBLIOTHECA” Omaggio a Umberto Eco. Il Coordinatore Franco Ferrari ha presentato un trailer del documentario dedicato a Umberto Eco che in questo periodo è in cartellone nelle sale cinematografiche delle principali città italiane.Sono poi intervenuti:Alessandra Rivera – Presidente Coop. ARCA di Alessandria – Servizi professionali per Biblioteche e Archivi.Roberto Livraghi – Direttore del Centro espositivo polifunzionale “Palazzo del Monferrato di Alessandria” Direttore del Museo Alessandria “Città delle Biciclette” Saggista di storia locale – Già Assessore Cultura del Comune di Alessandria La dottoressa Alessandra Rivera ha magistralmente spiegato in cosa consiste l’attività bibliotecaria ai nostri giorni.Il dottor Roberto Livraghi ha commentato le considerazioni esposte da Umbero Eco nella raccolta di conferenze “La…
Il Circolo dei Lettori – n. 2-2023
Domenica 19 febbraio 2023 alle ore 16 si è tenuto il secondo incontro de “Il Circolo dei lettori” presso la sede di AQ Luogo d’incontri APS in Borghetto di Borbera.L’incontro dal titolo “Librai e Librerie” ha avuto come relatore il Dott. Franco Ferrari che ha coordinato gli interventi dei due librai intervenuti, Geppi Ferrando di Alessandria e Carlo Meloni di Milano.Dopo la consueta carrellata sulle top ten delle vendite del mese a cura di Ferrari, i due librai indipendenti hanno relazionato sulle rispettive esperienze e di come oggi sia difficile sopravvivere in questo mercato che vede scomparire questa importante figura anche di consulente personalizzato per chi ama leggere e cerca il libro su misura per sé o per un regalo.Interessante anche la presentazione di Walter Cecchini che ha sintetizzato il libro a lui assegnato per l’esposizione, sulla storia di un libraio di Firenze vissuto in pieno rinascimento, finestra storica, artistica…
Il Circolo dei Lettori
Il giorno 15 gennaio alle ore 16 si è tenuto il primo incontro de “Il Circolo dei lettori” presso la sede di AQ Luogo d’incontri APS in Borghetto di Borbera.L’incontro ha avuto come relatore il Dott. Franco Ferrari che ha tenuto un’interessante e appassionata “lectio” sulla storia e l’evoluzione dell’oggetto libro, sulle condizioni e sull’impegno necessario all’approccio della lettura in modo intelligente, con riferimenti bibliografici sul tema dell’incontro.I partecipanti sono rimasti soddisfatti e hanno interagito con domande e osservazioni che sicuramente aiuteranno a trovare nuovi argomenti per i prossimi incontri.A tutti è stato anche fornito un elenco di libri sull’argomento del prossimo incontro che avrà come tema “I librai”.Il Presidente dell’APS Giovanna Clerici ringrazia vivamente tutti coloro che hanno partecipato e in particolare Franco Ferrari per la competenza e professionalità dimostrate.A breve saranno comunicate le date e gli argomenti dei prossimi incontri.